L’anfiteatro
L’anfiteatro è costruito sotto la piazzetta principale del paese e dalle sue scalinate si mira tutta la valle sottostante. Esso è anche il luogo di sbocco della “via dell’amore” che parte dal parcheggio più a monte e sfocia proprio qui dopo aver costeggiato a piedi tutta la cinta delle mura medievali.
L’anfiteatro viene usato negli spettacoli estivi che vengano organizzati dal settore cultura del Comune e lo scenario in cui è collocato lo rende un prezioso balcone da cui mirare il tramonto del sole.
L’anfiteatro contiene circa 1000 posti a sedere.
Il Comune possiede anche una sala multimediale con 600 posti a sedere e un’ampia Biblioteca, utilizzata nei mesi estivi, anche come galleria per esposizioni d’arte, personali o collettive di pittura, scultura, fotografia ed oggetti di artigianato.