Richiesta Tessera elettorale
-
Servizio attivo
La tessera elettorale è un documento personale fornito ai cittadini italiani che godono dei diritti politici. Deve essere esibita insieme a un documento di identificazione valido al momento della votazione presso il seggio elettorale.
A chi è rivolto
La tessera elettorale è rivolta ai cittadini italiani che godono dei diritti politici. Questo include le persone che hanno raggiunto la maggiore età e che sono iscritte nelle liste elettorali. La tessera elettorale viene emessa e inviata per posta ai cittadini che soddisfano tali requisiti.
Descrizione
La tessera elettorale è un documento rivolto ai cittadini italiani che godono dei diritti politici. Essa viene emessa e inviata per posta direttamente al domicilio di residenza del cittadino.
La tessera elettorale ha lo scopo di certificare il diritto di voto del cittadino e deve essere esibita insieme a un documento di identificazione valido al momento della votazione presso il seggio elettorale. La sua presentazione è obbligatoria per poter esercitare il diritto di voto.
La tessera elettorale è un documento strettamente personale e ha validità per un periodo di 18 consultazioni elettorali. Durante questo periodo, il cittadino può utilizzare la stessa tessera per partecipare a tutte le elezioni, referendum o altre consultazioni elettorali che si svolgono nel corso di quel periodo.
È importante verificare accuratamente i dati contenuti nella tessera elettorale al momento della ricezione. Se si riscontrano errori o dati non corretti, è necessario recarsi presso l'Ufficio Elettorale competente per richiedere le opportune modifiche.
In caso di smarrimento, deterioramento o completamento degli spazi disponibili sulla tessera elettorale, è possibile richiedere un duplicato presso l'Ufficio Elettorale competente. È necessario presentarsi personalmente e fornire un documento di identità valido. Sarà quindi compilata un'apposita domanda e la tessera danneggiata o completata verrà restituita. Il duplicato della tessera verrà emesso immediatamente.
Come fare
Per ottenere la tessera elettorale o richiedere un duplicato, segui i seguenti passaggi:
- Verifica i requisiti: Assicurati di essere un cittadino italiano che gode dei diritti politici e che ha raggiunto la maggiore età. Inoltre, verifica di essere iscritto nelle liste elettorali presso il tuo comune di residenza.
- Controllo dei dati: Se hai già ricevuto la tessera elettorale, controlla attentamente i dati contenuti al momento della ricezione. Verifica che siano corretti e che corrispondano alle tue informazioni personali.
- Smarrimento o danneggiamento: Se hai smarrito o danneggiato la tua tessera elettorale, è necessario richiedere un duplicato. Per farlo, dovrai recarti personalmente all'Ufficio Elettorale del tuo comune di residenza.
- Documenti necessari: Porta con te un documento di identità valido, come la carta d'identità o il passaporto, che attesti la tua identità e cittadinanza italiana.
- Compilazione della domanda: Presso l'Ufficio Elettorale, richiedi l'apposito modulo per la richiesta di duplicato della tessera elettorale. Compila accuratamente la domanda fornendo tutte le informazioni richieste.
- Restituzione della tessera danneggiata: Se stai richiedendo un duplicato a causa del danneggiamento della tessera originale, dovrai riconsegnarla all'Ufficio Elettorale.
- Emissione del duplicato: Una volta presentata la domanda e consegnata la tessera danneggiata, l'Ufficio Elettorale emetterà immediatamente il duplicato della tessera elettorale.
Cosa serve
Per richiedere la tessera elettorale o un duplicato, avrai bisogno dei seguenti elementi:
- Documento di identità: Assicurati di avere un documento di identità valido, come la carta d'identità o il passaporto. Questo documento sarà richiesto come prova della tua identità e cittadinanza italiana.
- Modulo di richiesta: Presso l'Ufficio Elettorale, dovrai compilare un modulo di richiesta specifico per la tessera elettorale o il duplicato. Assicurati di fornire tutte le informazioni richieste in modo accurato e completo.
Cosa si ottiene
Richiedendo la tessera elettorale o un duplicato, otterrai un documento personale che certifica il tuo diritto di voto. Ecco cosa si ottiene:
- Tessera elettorale: Se richiedi la tessera elettorale per la prima volta, riceverai il documento originale. La tessera elettorale è un cartoncino contenente le tue informazioni personali, come il nome, il cognome e la data di nascita. Questa tessera è valida per 18 consultazioni elettorali, consentendoti di partecipare a elezioni, referendum e altre consultazioni durante questo periodo.
- Duplicato della tessera elettorale: Se hai smarrito, danneggiato o completato gli spazi della tua tessera elettorale originale, richiedendo un duplicato riceverai un nuovo documento che sostituirà l'originale. Il duplicato avrà le stesse informazioni della tessera originale e sarà altrettanto valido per 18 consultazioni elettorali.
Sia la tessera elettorale originale che il duplicato s
Tempi e scadenze
Ecco alcuni punti generali da considerare:
Ricezione della tessera elettorale originale
La tessera elettorale originale viene inviata per posta al tuo indirizzo di residenza prima delle elezioni o delle consultazioni elettorali. I tempi di consegna possono variare, ma di solito avviene diverse settimane prima dell'evento elettorale.
Richiesta di duplicato
Se hai smarrito, danneggiato o completato gli spazi della tua tessera elettorale originale e hai bisogno di un duplicato, è consigliabile agire prontamente. Appena ti accorgi della situazione, visita l'Ufficio Elettorale del tuo comune di residenza per richiedere il duplicato.
Emissione del duplicato
Una volta presentata la richiesta di duplicato della tessera elettorale, di solito l'Ufficio Elettorale provvede a emettere il duplicato immediatamente. Potresti ricevere il duplicato nel momento stesso della richiesta o entro pochi giorni lavorativi.
Quanto costa
Il servizio è gratuito.
Documenti
Modulistica
Richiesta tessera elettorale
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.