Comunicazione di locazioni turistiche

  • Servizio attivo

La comunicazione di locazioni turistiche è un documento che deve essere presentato per segnalare l'intenzione di affittare immobili a fini turistici.


A chi è rivolto

La comunicazione di locazioni turistiche è rivolta a coloro che desiderano affittare immobili a fini turistici nel territorio del Comune. È obbligatoria per tutti coloro che intendono mettere a disposizione alloggi per brevi periodi, come case vacanze, bed and breakfast, affitti turistici, e altre forme di locazione turistica.

La comunicazione è rivolta sia ai residenti del Comune che ai non residenti, purché abbiano la proprietà o l'autorizzazione del proprietario dell'immobile per affittarlo a fini turistici. Anche coloro che gestiscono strutture ricettive come alberghi, agriturismi, o campeggi devono presentare la comunicazione di locazioni turistiche.

Descrizione

La comunicazione di locazioni turistiche è un documento che deve essere presentato per segnalare l'intenzione di affittare immobili a fini turistici. Questo è obbligatorio per conformarsi alle normative locali e garantire la corretta gestione delle attività di locazione turistica.

Per fare la comunicazione, è necessario compilare un modulo prestampato disponibile presso l'Ufficio Commercio o sul sito web del Comune. Il modulo deve essere compilato con le informazioni richieste, come i dati del proprietario dell'immobile, l'indirizzo dell'immobile, la durata prevista del soggiorno turistico e altre informazioni pertinenti.

Come fare

Deve essere presentata all’Ufficio Commercio una domanda su modulo prestampato.

Cosa serve

Per fare la comunicazione di locazioni turistiche, è necessario seguire i seguenti passaggi:

  • Ottenere il modulo: Il modulo per la comunicazione di locazioni turistiche può essere ottenuto presso l'Ufficio Commercio del Comune o sul sito web ufficiale del Comune stesso. Assicurati di avere il modulo corretto e aggiornato.
  • Compilare il modulo: Compila il modulo con le informazioni richieste. Solitamente, il modulo richiede dati come il tuo nome e contatti, l'indirizzo dell'immobile da affittare, la durata prevista del soggiorno turistico e altre informazioni pertinenti. Assicurati di fornire tutte le informazioni richieste in modo accurato e completo.
  • Allegare documenti richiesti: Verifica se sono richiesti allegati specifici da includere con la comunicazione. Questi possono includere copie di documenti come il contratto di affitto, certificati di conformità, assicurazione di responsabilità civile e altri documenti pertinenti. Assicurati di fornire tutti gli allegati richiesti nel formato e nella forma specificati.
  • Presentare la comunicazione: Una volta che hai compilato il modulo e preparato tutti gli allegati necessari, presenta la comunicazione presso l'Ufficio Commercio del Comune. Segui le istruzioni fornite per la consegna del modulo, che potrebbe essere attraverso la consegna diretta all'ufficio, l'invio tramite posta o l'invio via email.

Cosa si ottiene

La comunicazione di locazioni turistiche consente di ottemperare agli obblighi previsti dalla normativa locale e di regolarizzare l'attività di affitto a fini turistici dell'immobile.

Tempi e scadenze

Il documento ha validità annuale, quindi è necessario rinnovarlo ogni anno per continuare ad affittare l'immobile a fini turistici. È importante rispettare questa scadenza per evitare sanzioni o problemi legali.

Il documento ha validità annuale

Quanto costa

La presentazione della comunicazione di locazioni turistiche è gratuita, non sono previsti costi associati al suo invio.

Documenti

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 28/06/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri