Descrizione
Il Comune di Campodimele, insieme ai Comuni di Sperlonga e Lenola, sta costituendo una società, a capitale interamente pubblico, secondo il modello dell’”in house providing” e sarà partecipata dal Comune di Sperlonga al 60% del capitale sociale, dal Comune di Lenola al 35% del capitale sociale, dal Comune di Campodimele al 5% del capitale sociale.Secondo la normativa vigente alle amministrazioni pubbliche, seppur con limitazioni, è consentito costituire società. In tal senso, l’art. 4 del D. Lgs 19 agosto 2016 n. 175 – Testo unico in materia di società pubbliche (T.U.S.P) - come integrato dal D. Lgs 16 giugno 2017 n. 100 dispone, infatti, che le amministrazioni pubbliche possono, direttamente o indirettamente, costituire società e acquisire o mantenere partecipazioni in società esclusivamente per lo svolgimento delle attività di pubblica utilità.Orbene, poiché l’art. 5 del citato T.U.S.P. al comma 2 prevede che lo schema di delibera e gli allegati siano sottoposti a consultazione pubblica, a tal fine -conformemente a quanto previsto con Il Comune di Campodimele, insieme ai Comuni di Sperlonga e Lenola, sta costituendo una società, a capitale interamente pubblico, secondo il modello dell’”in house providing” e sarà partecipata dal Comune di Sperlonga al 60% del capitale sociale, dal Comune di Lenola al 35% del capitale sociale, dal Comune di Campodimele al 5% del capitale sociale.Secondo la normativa vigente alle amministrazioni pubbliche, seppur con limitazioni, è consentito costituire società. In tal senso, l’art. 4 del D. Lgs 19 agosto 2016 n. 175 – Testo unico in materia di società pubbliche (T.U.S.P) - come integrato dal D. Lgs 16 giugno 2017 n. 100 dispone, infatti, che le amministrazioni pubbliche possono, direttamente o indirettamente, costituire società e acquisire o mantenere partecipazioni in società esclusivamente per lo svolgimento delle attività di pubblica utilità.Orbene, poiché l’art. 5 del citato T.U.S.P. al comma 2 prevede che lo schema di delibera e gli allegati siano sottoposti a consultazione pubblica, a tal fine -conformemente a quanto previsto con delibera di G.C. n.3 del 18 febbraio 2020- si invitano gli interessati a presentare osservazioni e/o proposte di modifica entro le ore 23.59 del 08 maggio 2020.
Per maggiori informazioni, consulta gli allegati e partecipa alla consultazione pubblica.Le osservazioni e le proposte inviate saranno monitorate da un Data Protection Officer (DPO), il quale, a salvaguardia dei principi di trasparenza, imparzialità e non discriminazione, curerà le relazioni con quanti saranno interessati a partecipare, risolvendo altresì eventuali dubbi.Resta inteso che ogni apporto, commento, osservazione, proposta non sarà vincolante in sede di decisione finale.Ordine degli allegati da poter scaricare:
Invia il tuo parere con una e-mail a: consultazionepubblica@comune.sperlonga.lt.it oppure consultazionepubblica@pec.comune.sperlonga.lt.it Raccomandata A/R o posta ordinaria indicando "Responsabile consultazione pubblica" Comune di Sperlonga piazza Europa n. 1 - 04029 Sperlonga LT
- Ritieni che sia utile costituire una società a responsabilità limitata a totale capitale pubblico tra i Comuni di Sperlonga, Lenola e Campodimele per gestire i servizi pubblici fondamentali al fine di ottenere tariffe sostenibili e servizi di qualità?
Per maggiori informazioni, consulta gli allegati e partecipa alla consultazione pubblica.Le osservazioni e le proposte inviate saranno monitorate da un Data Protection Officer (DPO), il quale, a salvaguardia dei principi di trasparenza, imparzialità e non discriminazione, curerà le relazioni con quanti saranno interessati a partecipare, risolvendo altresì eventuali dubbi.Resta inteso che ogni apporto, commento, osservazione, proposta non sarà vincolante in sede di decisione finale.Ordine degli allegati da poter scaricare:
- Delibera di G.C. n. 6 del 18 febbraio 2020.
- Schema di deliberazione.
- Statuto - All. A.
- Patti parasociali - All. B.
- Relazione illustrativa delle ragioni di cui all’art. 5, comma 1, del D. Lgs 175/2016 - All. C.
- Proposta deliberazione di Consiglio Comunale
- Scheda consultazione pubblica.
- Modulo per partecipare alla consultazione pubblica.
- Informativa al trattamento dei dati personale (Privacy).
- Consenso al trattamento dei dati personali (Privacy).
- Delibera di G.C. n.13 del 7 marzo 2020
Invia il tuo parere con una e-mail a: consultazionepubblica@comune.sperlonga.lt.it oppure consultazionepubblica@pec.comune.sperlonga.lt.it Raccomandata A/R o posta ordinaria indicando "Responsabile consultazione pubblica" Comune di Sperlonga piazza Europa n. 1 - 04029 Sperlonga LT